Professionista qualificata in Psicoterapia Breve Strategica a Milano, Alassio (SV) e Firenze
La dott.ssa Cristina Bergia presso le sedi di Milano, Firenze e Alassio (SV) utilizza il modello strategico per la pianificazione di interventi di psicoterapia individuale e familiare: un approccio che permette di intervenire rapidamente ed efficacemente sia su psicopatologie sia su problematiche relazionali.
Contatti
Questo approccio psicoterapeutico è particolarmente efficiente nell’evitare ricadute: intervenendo su pensieri e tentate soluzioni disfunzionali il terapeuta è in grado di favorire lo sviluppo di comportamenti flessibili e adatti al contesto.
I disturbi trattati dalla psicoterapeuta
Il metodo strategico permette di studiare interventi terapeutici per specifici disturbi clinici-psicopatologici e difficoltà relazionali:
- Disturbi d’Ansia: attacchi di panico con e senza agorafobia, ansia generalizzata, fobia sociale e fobie specifiche;
- Disturbo Ossessivo Compulsivo;
- Disturbo Post Traumatico da Stress;
- Disturbi Somatoformi: ipocondria e dismorfofobia corporea;
- Disordini Alimentari: anoressia, bulimia, vomiting, binge-eating;
- Disturbi sessuali: vaginismo, dispareunia, eiaculazione precoce, difficoltà di erezione, disturbi del desiderio;
- Disturbi dell’umore: depressione (nelle sue varie forme)
- Disturbi legati all’abuso di Internet: Information overloading addiction, on-line gambling, trading online compulsivo, shopping compulsivo in Rete, dipendenza da chat e social, dipendenza da cybersesso.
- Problematiche relazionali nei diversi contesti (famiglia, coppia, lavoro, sociale).
- Problemi legati al periodo dell'infanzia e dell'adolescenza.
Trattamento di disturbi infantili con coinvolgimento dei familiari
La Dott.ssa pianifica interventi di psicoterapia individuale e familiare per affrontare periodi di crisi, difficoltà di adattamento a nuove situazioni sia sociali sia lavorative.
Contatta la Dott.ssa
Viene offerta consulenza e trattamento anche alle famiglie di bambini e adolescenti fornendo strumenti adeguati ad affrontare la problematica del figlio.
Vengono pianificati interventi personalizzati per il trattamento del disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività, disturbo oppositivo provocatorio, disturbo da evitamento, ansia da prestazione, fobia scolare e mutismo selettivo.
Potrete richiedere un incontro o una consulenza per come affrontare i disturbi legati all'abuso di internet.
Alcuni siti dove trovare maggiori informazioni
Volete maggiori informazioni sull’approccio strategico e le terapie pianificate dalla dott.ssa Cristina Bergia? Visitate i link seguenti: